Seguici su
Cerca

Fiera del Tartufo 2025

26 Ottobre      Fiera del Tartufo 2025
Data:
Giovedì, 09 Ottobre 2025
Fiera del Tartufo 2025

Descrizione

A Sardigliano, il 26 ottobre, torna la magia del Tartufo bianco

Il profumo inconfondibile del Tuber Magnatum Pico, il pregiatissimo tartufo bianco
delle colline piemontesi, torna protagonista a Sardigliano, borgo del Basso Alessandrino
raggiungibile in dieci minuti dal casello autostradale di Serravalle.
Domenica 26 ottobre 2025, il borgo si trasformerà in una festa dei sensi grazie alla nuova
edizione della Fiera del Tartufo, appuntamento atteso da buongustai, famiglie e curiosi, che
ogni anno richiama centinaia di visitatori.
Da venticinque anni, l’ultima domenica di ottobre è dedicata a questa manifestazione
che celebra le eccellenze del territorio e la passione dei numerosi trifolai locali, uniti
nell’Associazione Tartufai di Sardigliano, custodi dei boschi e delle piante tartufigene.
L’evento è organizzato dalla Società di Mutuo Soccorso “Pietro Toselli” e dal Comune di
Sardigliano, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria,
e la collaborazione del Distretto Novese e dell’Associazione Culturale Libarna Arteventi,
importanti realtà culturali e associative del territorio.
I visitatori potranno contare su un programma ricco di gusto e tradizione
La giornata si aprirà con la Mostra Mercato del Tartufo 2025 (dalle 10 alle 19 nei locali
della Società di Mutuo Soccorso), cuore pulsante della fiera, per poi proseguire con la grande
degustazione di risotto al tartufo (dalle 15,30), la premiazione del miglior tartufo Tuber
Magnatum Pico 2025, e l’attesissima Lotteria dei Tartufi (in palio tartufi bianchi e neri).
In Piazza Carretta, spazio al Mercatino enogastronomico e artigianale, con degustazioni
irresistibili: dalle bruschette con uovo fritto e tartufo, al “gnocco fritto” con Prosciutto al
tartufo Sabbione 1928, fino alle frittelle.
Nella suggestiva Piazzetta del Gusto (Cortile Maria Luisa, al coperto), si potranno gustare
piatti della tradizione a prezzi popolari: Stelline al Tartufo Sabbione 1928, zuppa di ceci,
polenta con fonduta e tartufo, trippa con le fagiolane e dolci tipici.
Sponsor e specialità uniche
Tra i protagonisti della fiera, Sabbione 1928, storica azienda di Sardigliano, porterà in
degustazione le sue eccellenze: le Stelline di Sabbione e il prestigioso Prosciutto al Tartufo,
un incontro raffinato tra la tradizione norcina e il gusto nobile del tartufo.
Nuvole Retail, agenzia pubblicitaria internazionale, con radici proprio a Sardigliano, è l’altro
sponsor della manifestazione più importante del borgo.
Festa per tutti
La fiera sarà anche musica e divertimento: in piazza risuoneranno i canti popolari del gruppo
“Cuj d’ na vota…”, mentre i più piccoli troveranno uno spazio dedicato al divertimento con
giochi gonfiabili.
Un invito a non mancare

La Fiera del Tartufo di Sardigliano è molto più di un evento gastronomico: è un viaggio
nella cultura, nei sapori e nelle tradizioni del suo territorio, custode di una grande eccellenza
gastronomica. Un’occasione unica per trascorrere una domenica tra buon cibo, musica e
convivialità.

A cura di

Ufficio di Segreteria
Indirizzo: Piazza XXV Aprile n.1

Telefono:
0143.49000
Email:
info@comune.sardigliano.al.it
PEC:
comunesardigliano@pec.it

Ulteriori Informazioni

Ultimo aggiornamento

09/10/2025 09:58




Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri